Passa ai contenuti principali

SALUTE ADDOMINALE

 
 
Vi propongo una sequenza di esercizi dolci e rispettosi della nostra "pancia" intesa come un'area del corpo importantissima sia per la sua struttura muscolare e sia dagli organi contenuti al suo interno.
Dolcemente faremo dei movimenti che favoriscono la salute del nostro addome.

ESERCIZI PROPOSTI DA CARLA: posture di torsione, movimenti laterali, piegamenti avanti del corpo, attivazione dell'addome attraverso la respirazione.
Ad ogni torsione, flessione laterale e in avanti eseguite un espirazione profonda attraverso la bocca e fate rientrare l'ombelico verso la colonna vertebrale,
BENEFICI: riduzione grasso addominale, assottiglia la vita, gradualmente riabilita il sistema digestivo, si elimina la costipazione!!!
 
PRIMO VIDEO:
 
Continuiamo la scoperta del nostro addome e della sua importanza.
 Il centro dell'addome e chiamato plesso solare ed è la sede di un importante centro energetico chiamato dalla disciplina dello yoga Manipura chackra.
Questo centro che corrisponde circa all'ombelico rappresenta il nostro sole interno che metabolizza e digerisce sia gli alimenti, sia le emozioni e i pensieri.
Attraverso i muscoli del nostro addome alimentiamo questo fuoco interno che favorisce la digestione e il circolo dell'energia fisica. Inoltre i muscoli addominali contribuiscono al sostegno e al bilanciamento della colonna vertebrale.
Anche oggi vi viene proposta una sequenza per attivare il vostro addome in maniera dolce ed efficace.
Buon Lavoro!!!
Se potete ripetete la sequenza addome 1 + addome 2
 
SECONDO VIDEO:
 
Il cambio di stagione e la vita frenetica creano disordini a livello intestinale, aiuta il tuo secondo cervello attraverso il movimento, il respiro e il rilassamento. Attraverso questa piccola sequenza fatta per te, pratica tutti i giorni, sentirai i miglioramenti.
LEZIONE PROPOSTA DI CARLA
sedia bassa, anche con il sostegno di un mattoncino sotto  i glutei nella posizione accovacciata; 3 respiri;
gatto;
torsione semplice; 5 respiri per lato
raccolta e semi raccolta al petto; 5 + 5 respiri
posizione del bambino variante supina; 10 respiri
ponte; 10 ripetizioni
torsione semplice; 5 respiri per lato
posizione supina per respirazione addominale; 10 respiri in fase espiratoria spingere l'ombelico rientra verso la colonna vertebrale;
auto massaggio; movimenti circolari delle mani intorno all'ombelico 2 -3 minuti in senso orario e antiorario
pilastro con sostegno;  5 respiri.

COME SI RESPIRA: INSPIRATE CONTANDO FINO A 5, FATE UNA PICCOLA PAUSA IN APNEA,
ESPIRATE CONTANDO FINO A 5, FATE UNA PICCOLA PAUSA IN APNEA.

Per migliorare la salute del vostro intestino provate anche a mangiare il più possibile naturale, a bere molta acqua, a camminare 30' al giorno per ossigenarvi e soprattutto respirate profondamente.
 
TERZO VIDEO:
 
 
 
 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

LE MIE CLASSI DI HATHA YOGA🙏

➡️Ginnastica Yoga ▶️ lunedì ore 18.00-19.00 🏵️Udine, Palestra Marinelli grande ➡️Hatha yoga posturale ▶️martedì ore 9.00-10.00 🏵️Pradamano, Palestra Comunale ➡️ABC Medito ▶️martedì ore 19.00-20.00 🏵️Pradamano, Palestra Comunale ➡️Hatha yoga classico ▶️martedì ore 20.10-21.10 🏵️Pradamano, Palestra Comunale ➡️Hatha yoga classico ▶️mercoledì ore 20.00-21.00 🏵️Udine, Palestra Marinelli grande ➡️Hatha yoga classico ▶️giovedì ore 20.10- 21.10 🏵️Pradamano Palestra Comunale ➡️Ginnastica Yoga ▶️venerdì ore 10.00 - 11.00 🏵️Udine Laipacco Palestra Cernich ➡️Hatha yoga posturale ▶️venerdì ore 18.00-19.00 🏵️Tarcetta Pulfero Ass. Tarcetta 🌷Per ogni informazioni chiama al 3332006342 🌻oppure scrivi a carlaalzanavi@gmail.com 

il massaggio delle orecchie

Uno dei punti del decalogo che ho vivamente suggerito ai miei allievi è il massaggio delle orecchie come pratica dolce e di immediato benessere.  L'orecchio è considerato una zona ricca di terminazioni nervose e punti riflessi collegati a varie parti del corpo e funzioni organiche. Principi e Concetti:  * Riflessologia auricolare/Auricoloterapia: Si basa sull'idea che il padiglione auricolare sia una sorta di "mappa" olografica del corpo, dove specifici punti corrispondono a organi, sistemi e funzioni corporee. Stimolando questi punti, si ritiene di poter influenzare positivamente le aree corrispondenti.  * Connessioni nervose: L'orecchio è riccamente innervato, e queste connessioni con il sistema nervoso centrale sono alla base della sua capacità di modulare il dolore, il rilassamento e altre funzioni corporee.  * Meridiani energetici: Nella medicina tradizionale cinese, l'orecchio è considerato un punto di incontro per numerosi canali energetici (meridiani),...

CLASSI DI GINNASTICA ANTIAGE - SOLO GYM

➡️Solo Gym ▶️Lunedì ore 19.00-20.00 🌹 Udine, Palestra Marinelli ➡️Solo Gym ▶️Mercoledì ore 19.00-20.00 🌷Udine, Palestra Marinelli