Passa ai contenuti principali

🏵️🏵️➡️Corso RESPIRO & POSTURA⬅️🏵️🏵️ OPPURE🌺🌺➡️PILATES & YOGA FUSION⬅️ 🌺🌺❓❓

Quest'anno ho voltuto centrare il mio lavoro su due corsi per me molto importanti e veramente utili per le caratteristiche che entrambi propongono. CORSO RESPIRO E POSTURA CON METODOLOGIA SPINE YOGA La disciplina dello yoga in chiave posturale. Attraverso le asana o posture yoga attraverso un metodo che si chiama SPINE YOGA la nostra lezione si divide in una fase attiva o di riscaldamento, che anticipa il tema del giorno e gli obiettivi proposti nella sessione, si pratica il saluto del sole e ci si prepara mentalmente e fisicamente alla parte yogica della lezione, che consiste nell'esecuzione di asana per ogni tratto della colonna vertebrale e per migliorare la postura. Il vero motore della pratica yoga è il respiro unito alla tenuta passiva delle asana che riprogramma la nostra postura. Il tempo dedicato alla meditazione e al rilassamento sono il completamento al benessere fisico. CON POSTURA SI INTENDE: l’atteggiamento del corpo nel confronto con l’ambiente e deriva da informazioni che riceviamo dai nostri sensi (occhio, orecchio, muscoli, etc.). In base a questi riferimenti noi assumiamo un certo atteggiamento. Siamo come un computer che riceve dei segnali in entrata (visione, appoggio dei piedi, masticazione, senso dell’equilibrio), li elabora e fornisce delle risposte in uscita(posizioni del corpo, postura). La Buona Postura crea un buon equilibrio muscolare, privo di dolore e serve a combattere la forza di gravità che ci schiaccerebbe al suolo. BENEFICI DELLA PRATICA: salute della colonna vertebrale, rilassamento mentale e fisico, tonificazione e allungamento delle catene muscolari. PILATES E YOGA FUSION Yoga e pilates sono due discipline ben distinte. In realtà sono piuttosto differenti non solo per la loro storia, ma anche per le funzionalità su cui si focalizzano. Il pilates è utile per tonificare il corpo e migliorare la postura e può essere considerato un'attività ginnica, proprio perché punta più che altro al corpo. Lo yoga, al contrario punta sia al corpo che alla mente. Infatti, oltre all'allungamento delle strutture muscolari, al miglioramento dell'equilibrio, lo yoga punta all'equilibrio mentale. Dietro la pratica yoga c'è una vera e propria filosofia che a partire dalla lezione si applica poi sulla vita di chi pratica regolarmente e che fa di questa tradizione una disciplina spirituale. Per il mio corso, Pilates e Yoga fusion è appunto una fusione di questi due importanti metodi che si amalgamano in maniera fluida e dinamica, con esercizi ritmici inseriti in una sequenza. Il connubio unisce due diverse pratiche che sviluppano in maniera armoniosa corpo e mente. Rinforzo del Core, Flessibilità Muscolare, Miglioramento della Postura. Entrambi i CORSI contengono delle gemme di BENESSERE!

Commenti

Post popolari in questo blog

LE MIE CLASSI DI HATHA YOGA🙏

➡️Ginnastica Yoga ▶️ lunedì ore 18.00-19.00 🏵️Udine, Palestra Marinelli grande ➡️Hatha yoga posturale ▶️martedì ore 9.00-10.00 🏵️Pradamano, Palestra Comunale ➡️ABC Medito ▶️martedì ore 19.00-20.00 🏵️Pradamano, Palestra Comunale ➡️Hatha yoga classico ▶️martedì ore 20.10-21.10 🏵️Pradamano, Palestra Comunale ➡️Hatha yoga classico ▶️mercoledì ore 20.00-21.00 🏵️Udine, Palestra Marinelli grande ➡️Hatha yoga classico ▶️giovedì ore 20.10- 21.10 🏵️Pradamano Palestra Comunale ➡️Ginnastica Yoga ▶️venerdì ore 10.00 - 11.00 🏵️Udine Laipacco Palestra Cernich ➡️Hatha yoga posturale ▶️venerdì ore 18.00-19.00 🏵️Tarcetta Pulfero Ass. Tarcetta 🌷Per ogni informazioni chiama al 3332006342 🌻oppure scrivi a carlaalzanavi@gmail.com 

il massaggio delle orecchie

Uno dei punti del decalogo che ho vivamente suggerito ai miei allievi è il massaggio delle orecchie come pratica dolce e di immediato benessere.  L'orecchio è considerato una zona ricca di terminazioni nervose e punti riflessi collegati a varie parti del corpo e funzioni organiche. Principi e Concetti:  * Riflessologia auricolare/Auricoloterapia: Si basa sull'idea che il padiglione auricolare sia una sorta di "mappa" olografica del corpo, dove specifici punti corrispondono a organi, sistemi e funzioni corporee. Stimolando questi punti, si ritiene di poter influenzare positivamente le aree corrispondenti.  * Connessioni nervose: L'orecchio è riccamente innervato, e queste connessioni con il sistema nervoso centrale sono alla base della sua capacità di modulare il dolore, il rilassamento e altre funzioni corporee.  * Meridiani energetici: Nella medicina tradizionale cinese, l'orecchio è considerato un punto di incontro per numerosi canali energetici (meridiani),...

CLASSI DI GINNASTICA ANTIAGE - SOLO GYM

➡️Solo Gym ▶️Lunedì ore 19.00-20.00 🌹 Udine, Palestra Marinelli ➡️Solo Gym ▶️Mercoledì ore 19.00-20.00 🌷Udine, Palestra Marinelli